Accusa di un veteraneo sull'utilizzo di una bomba nucleare
in Iraq intervista
su
http://www.rainews24.it/ran24/rainews24_2007/inchieste/08102008_bomba/
Marco, 21-10-2008
1 di 3 notizie
www.resistenze.org - osservatorio - della guerra - 10-10-08 - n. 245
da RAI NEWS 24 - www.rainews24.it/ran24/rainews24_2007/inchieste/08102008_bomba/
L’accusa del veterano
La terza bomba nucleare
di Maurizio Torrealta con la collaborazione di Alessandro Rampietti
08/10/2008
Nell’inchiesta un veterano americano che ha partecipato a “Desert Storm”, accusa l’Amministrazione americana di aver utilizzato una piccola bomba nucleare a penetrazione di 5 chilotoni di potenza nella zona tra la città irachena di Basra ed il confine con l’Iran.
Jim BrownPer controllare queste dichiarazioni Rainews24 ha cercato di verificare se durante la prima guerra del Golfo era stato registrato un evento sismico pari a 5 chilotoni. Consultando l’archivio "on line" del "Sismological International Center" ha trovato che proprio nella zona descritta dal veterano, era stato registrato un evento sismico di potenza corrispondente a 5 chilotoni, l’ ultimo giorno del conflitto.
Si tratta dunque di un indizio che richiede lo sviluppo di un vasto lavoro di verifiche che noi di Rainews24 vogliamo svolgere coinvolgendo giornalisti di altri paesi, i centri sismici che hanno registrato l'evento ai quali richiediamo ulteriori dati sulle onde sismiche, e le organizzazioni internazionali preposte al monitoraggio nucleare.
La redazione ha deciso di trasmettere questa intervista perché la situazione sanitaria a Basra ha raggiunto livelli di pericolosità davvero critici: i decessi annuali per tumore, secondo il responsabile del reparto oncologico dell’ ospedale di Basra , Dott Jawad Al Ali , sono aumentati da 32 nel 1989 (prima della guerra del Golfo) a più di 600 nel 2002. Il Dipartimento della Difesa statunitense chiamato ad esprimersi sulle accuse del veterano ha dichiarato che durante “Desert Storm” sono state utilizzate solo armi convenzionali.
Documenti:
- Note su Jim Brown
- Il testo della nostra inchiesta in italiano ed inglese
- Il video (in italiano e in inglese)
- I dati sulla situazione sanitaria a Basra (immagini, anche molto crude e realistiche, raccolta dal Dr. Jawad al Ali, oncologo dell'ospedale di Bassora) (PowerPoint file - 1,33 MB)
- I dati sugli eventi sismici nell area nel mese di Febbraio 1991 rilevati sul sito dell'ISC
- Il dato sismico di magnitudo 4.2 che abbiamo individuato durante desert storm
- La tavola di confronto tra Chilotoni e Scala Richter [file doc]
- I dati simici rintracciati nel sito della rete di monitoraggio sismico NORSAR relativi ai giorni 1, 2 e 3 marzo 2002 In Afghanistan
- Il testo delle 2 lettere del Dipartimento della difesa Americana
2 di 3 notizie
Chi è Jim Brown? www.resistenze.org - osservatorio - della guerra - 10-10-08 - n. 245
da RAI NEWS 24 - www.rainews24.it/ran24/rainews24_2007/inchieste/08102008_bomba/
L’accusa del veterano
La terza bomba nucleare
di Maurizio Torrealta con la collaborazione di Alessandro Rampietti
08/10/2008
Nell’inchiesta un veterano americano che ha partecipato a “Desert Storm”, accusa l’Amministrazione americana di aver utilizzato una piccola bomba nucleare a penetrazione di 5 chilotoni di potenza nella zona tra la città irachena di Basra ed il confine con l’Iran.
Jim BrownPer controllare queste dichiarazioni Rainews24 ha cercato di verificare se durante la prima guerra del Golfo era stato registrato un evento sismico pari a 5 chilotoni. Consultando l’archivio "on line" del "Sismological International Center" ha trovato che proprio nella zona descritta dal veterano, era stato registrato un evento sismico di potenza corrispondente a 5 chilotoni, l’ ultimo giorno del conflitto.
Si tratta dunque di un indizio che richiede lo sviluppo di un vasto lavoro di verifiche che noi di Rainews24 vogliamo svolgere coinvolgendo giornalisti di altri paesi, i centri sismici che hanno registrato l'evento ai quali richiediamo ulteriori dati sulle onde sismiche, e le organizzazioni internazionali preposte al monitoraggio nucleare.
La redazione ha deciso di trasmettere questa intervista perché la situazione sanitaria a Basra ha raggiunto livelli di pericolosità davvero critici: i decessi annuali per tumore, secondo il responsabile del reparto oncologico dell’ ospedale di Basra , Dott Jawad Al Ali , sono aumentati da 32 nel 1989 (prima della guerra del Golfo) a più di 600 nel 2002. Il Dipartimento della Difesa statunitense chiamato ad esprimersi sulle accuse del veterano ha dichiarato che durante “Desert Storm” sono state utilizzate solo armi convenzionali.
Documenti:
- Note su Jim Brown
- Il testo della nostra inchiesta in italiano ed inglese
- Il video (in italiano e in inglese)
- I dati sulla situazione sanitaria a Basra (immagini, anche molto crude e realistiche, raccolta dal Dr. Jawad al Ali, oncologo dell'ospedale di Bassora) (PowerPoint file - 1,33 MB)
- I dati sugli eventi sismici nell area nel mese di Febbraio 1991 rilevati sul sito dell'ISC
- Il dato sismico di magnitudo 4.2 che abbiamo individuato durante desert storm
- La tavola di confronto tra Chilotoni e Scala Richter [file doc]
- I dati simici rintracciati nel sito della rete di monitoraggio sismico NORSAR relativi ai giorni 1, 2 e 3 marzo 2002 In Afghanistan
- Il testo delle 2 lettere del Dipartimento della difesa Americana
Nato nel 1965 entra
nell' esercito a 22 anni, diventa Ingegnere meccanico nella decima divisione
montana di Fort Drum. Partecipa a Desert Storm in Arabia Saudita dal 25
settembre del 1990 al 16 Febbraio 1991, rientra per problemi familiari e
comincia ad accusare strani disturbi. Come altri veterani inizia una lunga
battaglia perché la sua malattia venga riconosciuta.
Si ammala, a suo dire, a causa di un vaccino contro l' antrace che gli è stato
iniettato in arabia Saudita. Nel 1997 viene ripreso ufficialmente per alcuni
contrasti e degradato da Ingegnere di Livello 4 ad ingegnere di 3 livello.
L'abbassamento di livello non gli permette di svolgere la mansione delle quale
è incaricato e quindi viene congedato, ma con onore. La sua attività nell'
organizzazione dei veterani dell'esercito americano lo ha gia portato ad essere
citato dalla grande stampa , come in questo articolo del 2003 sul New York
times e a essere ascoltato dal Comitato di Consulenza della Presidenza degli
Stati Uniti sulle malattie dei Veterani della Guerra del Golfo.
Di ritorno da Desert Storm fonda l'Organizzazione di Veterani Gulf Watch
Intelligent Networking Sistem. Jim Brown parla per la prima volta dell'uso di
una piccola bomba nucleare sotto pseudonimo nel sito del giornalista canadese
Thomas William. Questa è invece la prima intervista televisiva di Jim Brown
sull'argomento
3 di 3 notizie
7 Ottobre 2008 DA RAI NEWS 24
L’ACCUSA DEL
VETERANO
LA TERZA BOMBA NUCLEARE
---
THE THIRD NUCLEAR BOMB
THE VETERAN'S ACCUSATION
di Maurizio Torrealta
Le risposte dell'Amministrazione Usa ai nostri quesiti
Mr. Torrealta,
In response to your query I can provide you with the following:
Only conventional munitions were used during the Gulf War in 1991. The U.S
maintains a number of munitions that have an explosive capability of 5000 pounds
and larger. It is not possible for us to confirm the exact incident that you are
referring to, but if a large bomb was dropped in that location it is reasonable
to assume that the detonation would register on seismological detection
equipment. Again, only conventional munitions were used during the 1991 Gulf
War.
Regards
Daniel J. W. King
LTC, USA
Chief, Operations
CENTCOM Public Affairs
Civ (813) 827-5895
* * * * *
Mr. Torrealta:
You can find the Gulf War Air Power Survey -- which is the US Air Force
Historical Studies Office's definitive study on the subject, at the
following link:
http://www.airforcehistory.hq.af.mil/Publications/Annotations/gwaps.htm
This is the most comprehensive publication on types of air munitions
used during that war. Several of its volumes describe the use of BLU-82
bombs, which are 15,000 pound munitions. They are conventional weapons.
You can probably get more detailed information from the Air Force
Historical Studies Office, but I would reiterate what LTC King told you
-- we only used conventional munitions during the 1991 Gulf War.
v/r,
LCDR Bill Speaks
Media Officer
USCENTCOM Public Affairs
Commercial 813-827-6392
DSN 312-651-6392